e le note vengono aggiornate di quando in quando)
venerdì 11 ottobre 2019
La signora Shirley e il Valzer delle candele
Ho mosso i miei primi passi musicali da bambino grazie al “Metodo per fisarmonica” di Luigi Lanàro, una smilza raccolta di esercizi per principianti e semplici trascrizioni di motivi più o meno noti. Fra questi vi è anche una “Celebre aria scozzese” (da cui, si aggiunge, è stato tratto il Valzer delle candele). Il testo di studio dalla copertina blu riposa ancora su uno degli scaffali di casa mia, con le annotazioni dei maestri del tempo e i bordi delle pagine ormai bruniti. Per indicare le dimensioni di una fisarmonica si usa riferirsi al numero di bassi, i pulsanti che si trovano sul lato sinistro dello strumento. La “taglia” standard è 120 bassi, ma ce ne sono anche di più piccole. A quell’epoca la mia ne aveva 32, manifattura Borgna di Casarsa della Delizia.
Iscriviti a:
Post (Atom)